Viaggi verso il Regno Unito dall'Unione Europea
Cittadini dell'Unione Europea:
I cittadini di paesi dell'Unione Europea, nonché di Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera, possono recarsi nel Regno Unito senza obbligo di visto per soggiorni di breve durata (fino a 180 giorni). Da 1° ottobre 2021, a seguito della Brexit, è necessario presentare un passaporto in corso di validità per tutto il periodo di soggiorno nel Regno Unito, ad eccezione dei casi indicati nella guida ufficiale del Governo britannico.
Cittadini irlandesi e britannici di Gibilterra
I passaporti e i documenti di identità irlandesi, così come i documenti d'identità dei cittadini britannici di Gibilterra, rimarranno validi a tempo indeterminato per i viaggi nel Regno Unito.
Cittadini colombiani
Dal 26 novembre 2024, il Regno Unito richiede un visto per i cittadini colombiani. Non è richiesto un visto per i passeggeri che hanno prenotato il loro viaggio prima delle 15:00 (GMT) del 26 novembre 2024 e che arrivano nel Regno Unito prima delle 15:00 (GMT) del 24 dicembre 2024.
Cittadini di paesi terzi
Verifica con sufficiente anticipo presso il consolato o l'ambasciata del Regno Unito quali documenti (visti o permessi) devono essere presentati alla frontiera dai cittadini di paesi non appartenenti all'UE, siano essi familiari di cittadini dell'UE o meno.
A partire dal 1° gennaio 2020, i permessi di soggiorno emesse da UE e Irlanda ai sensi dell'articolo 10/20 non sono più accettati come documento valido per i viaggi nel Regno Unito.
I permessi di soggiorno rilasciati nel Regno Unito ai sensi dell'articolo 10/20 continueranno a essere accettati come documenti di viaggio.
Per maggiori informazioni, prendi visione della guida ufficiale del Governo britannico.
Viaggi verso l'Unione Europea dal Regno Unito
I cittadini britannici potranno entrare nell'Unione Europea, nonché in Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera, senza obbligo di visto per soggiorni della durata massima di 90 giorni entro qualsiasi periodo di 180 giorni. I giorni di un eventuale soggiorno in Bulgaria, Croazia, Cipro e Romania non saranno considerati ai fini del calcolo dei 90 giorni predetti.
Documentazione richiesta:
- Passaporto in corso di validità con data di scadenza futura di almeno 3 mesi e data di rilascio non superiore ai 10 anni (anche nel caso in cui abbia ancora più di 6 mesi di validità).
Per maggiori informazioni su questo e altri casi, prendi visione della guida ufficiale del Governo britannico.